Quante volte vi è capitato di aprire il cassetto dove riponete i costumi da bagno e trovare il vostro bikini preferito rovinato? E accade sempre nel momento sbagliato: per una gita improvvisa, la prima domenica in cui si va il mare, dopo un romantico invito alle terme o quando il vostro negozio di costumi da bagno di fiducia è chiuso!
E allora come possiamo assicurarci di ritrovare il nostro costume preferito in condizioni ottimali?
Basta seguire le nostre indicazioni per la corretta manutenzione!
Come lavare i costumi da bagno
Uno dei momenti più attesi dell’anno è quello in cui finalmente si ripongono gli abiti invernali e si cominciano a tirare fuori gli indumenti estivi dell’anno precedente. Proprio durante il cambio di stagione, capita spesso di ritrovare i costumi con gli elastici rovinati, induriti, cotti o molto sfibrati.
Cosa possiamo fare per evitare questo inconveniente e avere cura del bikini in cui ci sentiamo tanto a nostro agio? Cosa ci avevano consigliato al negozio di costumi da bagno?
Innanzitutto, come per i capi di lingerie da donna, fare attenzione al lavaggio.
Sciacquare il costume da bagno in acqua fredda dopo ogni utilizzo per eliminare il sale, il cloro, eventuali residui di sabbia, crema solare e sudore.
Piccoli segreti per trattare i costumi da bagno
Prima di riporre il nostro costume da bagno, bisogna innanzitutto metterlo in ammollo con acqua fredda e bicarbonato. Per non rovinare le fibre è necessario fare attenzione al detersivo da utilizzare.
Per il lavaggio dei costumi si dovrebbe scegliere un detersivo delicato o sapone di marsiglia. Evitare assolutamente l’uso di saponi aggressivi.
I costumi vanno in lavatrice?
Per non stressare i capi sarebbe meglio evitare l’utilizzo della lavatrice. Ma se proprio non resistiamo alla comodità, è importante usare un lavaggio delicato con acqua fredda. Utilizzare pochissimo detersivo e niente ammorbidente o altri additivi.
L’asciugatura perfetta per il tuo Bikini
Dopo ogni lavaggio, il costume da bagno va steso in piano senza l’utilizzo di mollette o pinze.
Per evitare di distendere eccessivamente le fibre, non strizzarlo in modo troppo energico. Non esporre gli indumenti da mare alla luce diretta del sole, che ne rovinerebbe i colori.
Non asciugare assolutamente in asciugatrice o su fonti di calore.

Come riporre i costumi da bagno e i bikini
Dopo aver fatto asciugare perfettamente il costume da bagno, piegarlo e riporlo in sacchetti di carta o stoffa.
Non stirare assolutamente. Non utilizzare i sacchetti di plastica con cui è stato acquistato nel negozio di costumi.
Piscina e mare: i costumi vanno trattati nello stesso modo?
Generalmente gli indumenti da piscina sono trattati per essere più resistenti al cloro. Si possono quindi candeggiare in modo estremamente delicato, ma attenzione: in genere la resistenza nell’acqua clorata della piscina è di circa 20/25 ore.

Piccolo decalogo per la manutenzione dei costumi da bagno
- Sciacquare il costume da bagno dopo ogni utilizzo
- Mettere in ammollo con il bicarbonato e sciacqure abbondantemente con acqua
- Trattare gli indumenti da mare con detersivi delicati o sapone di marsiglia
- Non strizzare i capi
- Asciugare in piano, senza mollette o pinze
- Non esporre al sole o a fonti di calore
- Non asciugare in asciugatrice e non stirare
- Evitare l’utilizzo della lavatrice
- Non riporre in sacchetti di plastica, ma preferire sacchetti carta o stoffa
- Chiedere consiglio a una Personal Bra Lady
…e cercare di crearsi sempre nuove occasione per sguazzare in acqua, esporsi al sole, rilassarsi alle terme e indossare il bikini!