Il ferretto del reggiseno fa male?

La risposta è NO! Il ferretto del reggiseno non fa male, non provoca il tumore al seno. Non ci sono evidenze scientifiche di questo e molti enti di ricerca hanno smentito questa leggenda metropolitana.

Meglio reggiseno con ferretto o reggiseno senza ferretto? 

Quante volte vi siete fatte questa domanda scegliendo il modello di reggiseno da acquistare.

Il ferretto fa davvero male? Esiste una connessione tra l’uso del reggiseno con ferretto e il cancro al seno?

Come è nata la teoria?

Questa leggenda metropolitana sul reggiseno, priva di fondamento scientifico, ricompare spesso in articoli sul web. In passato anche Gwyneth Paltrow, nota nota star di Hollywood, ci è cascata condividendola sul suo blog.

La teoria, fatta circolare da due antropologi americani, è stata smentita da una ricerca pubblicata a settembre 2014 dalla rivista scientifica “Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention”. I ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle, negli Stati Uniti, hanno esaminato e confrontato i dati di mille donne con tumore al seno con quelli di circa cinquecento donne sane, tutte di età compresa tra i 55 e i 74 anni.

Dai risultati della ricerca emerge che l’uso del reggiseno non sembra in alcun modo collegato con la malattia. Altri fattori già noti, familiarità o l’uso di ormoni, si dimostrano significativi nel favorire lo sviluppo del tumore al seno.

Anche l’Airc, Associazione italiana ricerca sul cancro, smentisce i due antropologi: “È bene chiarire che si tratta di idee prive di fondamento, ma alcune delle osservazioni dei due antropologi meritano una smentita più puntuale. Si sono infatti concentrati sul dettaglio del reggiseno trascurando del tutto i fattori di rischio ben più noti e dimostrati, come i cambiamenti nell’alimentazione, la crescita dei tassi di obesità, la maggiore sedentarietà, il minore allattamento al seno”.

Reggiseni con ferretto a balconcino
Nella scelta del reggiseno la taglia giusta è fondamentale

Lo ripetiamo: il ferretto non fa male, ma è necessario adottare buone abitudini, la prima è indossare il reggiseno della giusta misura. 

Quando si scelgono capi di lingerie donna è buona norma prestare attenzione alle misure, in particolare alle taglie di reggiseno. Il ferretto deve aderire bene al torace sotto il seno e l’ampiezza della curva deve contenerlo completamente.

In alcuni casi, soprattutto se hai un seno grande e usi reggiseni troppo stretti, la compressione potrebbe causare gonfiore al seno, provocandoti fastidio e dolore.

Non dobbiamo dimenticare però, che rispetto a 20 o 30 anni fa, la composizione dei ferretti è molto cambiata. In passato erano prodotti interamente in materiale metallico, oggi sono di plastica e solo l’anima è metallica. Quindi sono molto più flessibili e confortevoli e si adattano alla forma del seno.

È consigliabile comunque non indossare reggiseni con il ferretto di notte ma preferire modelli più morbidi ed elastici che non comprimano i tessuti. 

Reggiseno sportivo nero senza ferretto
L’attività fisica richiede l’uso di un reggiseno specifico

Che dire delle donne che fanno sport? 

Se fai attività fisica dovresti usare dei reggiseni elastici a protezione del tuo seno da possibili traumi e dalle sollecitazioni. Gli stessi reggiseni elastici si usano per il decorso post-operatorio, ad esempio dopo una mastoplastica addittiva, perché svolgono un’azione contenitiva.

Ricerca sul tumore al seno
La prevenzione è tutela del seno

Cosa puoi fare per il tuo décoletté?

Ferretto o non ferretto la prima regola da rispettare per la salute del seno è quella di sottoporsi a controlli regolari. Devi anche adottare uno stile di vita salutare, ridurre l’apporto calorico, contenere il peso e praticare movimento regolarmente.

E ovviamente, per essere certa di indossare il reggiseno della taglia giusta, fatti consigliare dalle Personal Bra Ladies.

Sei curiosa di provare questi modelli?
Ti aspettiamo in negozio!

Prenota la tua consulenza gratuita di Bra Fitting e scopri il reggiseno perfetto per te!