Quando indossi una maglietta, una camicetta, una gonna o un abito, ti preoccupi di sistemarlo una volta indossato, giusto? Svolti la manica, sposti la vita, metti la camicetta nei pantaloni e sistemi il colletto.
Perché invece la maggior parte delle donne indossa il reggiseno e poi non lo sistema? Non è detto che il seno sia nella posizione corretta già al primo colpo!
Indossare un reggiseno nella maniera corretta ti farà notare subito la differenza: il reggiseno giusto distribuisce più correttamente il peso. La conseguenza è che soffrirai meno dolori alla schiena e il tuo seno apparirà più sollevato e stabile.

Consigli su come indossare un reggiseno
Spesso la fretta ci fa dimenticare di piccoli accorgimenti che potrebbero rendere le nostre attività più leggere evitandoci spiacevoli conseguenze a fine giornata.
Ecco quindi dei piccoli ma fondamentali consigli per indossare correttamente il reggiseno, dedicati in particolare per nostre lettrici dal seno abbondante:
- Dopo aver indossato le bretelle facendole scorrere lungo le braccia, chinati in avanti e lascia cadere il seno all’interno delle coppe in modo da distribuire il peso del seno in modo uniforme al loro interno. Chiudi poi il reggiseno nel gancio più esterno.
- Da questa posizione alzati e con le mani prendi il seno partendo dalla parte laterale per collocarlo perfettamente nelle coppe, controllando che non ci siano fuoriuscite.
- Per fornire un ottimo sostegno senza affaticare la parte superiore della spina dorsale, la sezione posteriore deve essere perfettamente parallela alla linea delle spalle.
- Fai attenzione: la sezione non deve mai essere curva perciò prenditi qualche secondo di tempo durante la preparazione, per assicurarti della corretta posizione.
- Tieni a mente che i seni raramente sono delle stesse dimensioni, quindi dobbiamo regolare le bretelline cercando di ottenere la giusta simmetria.

Indossi il reggiseno nel modo giusto? Attuare questi piccoli accorgimenti ti farà notare la differenza.
Per altri consigli continuate a seguire il nostro blog 🙂