Tipi di reggiseno: ad ogni seno il suo modello

Quanti tipi di reggiseno esistono?
Per ogni forma di seno esiste il reggiseno più adatto e performante?
Scopriamolo!

Reggiseno per il seno piccolo

Chi ha un seno “ridotto” – con una base larga e dalla forma un po’ triangolare è consigliabile che cerchi un reggiseno adatto a chi ha un seno piccolo.
Il reggiseno ideale per seno piccolo è un reggiseno sportivo o un modello sensuale come il push-up: la cosa importante è che le coppe siano della misura giusta.

Reggiseno Push-up

Tra i tipi di reggiseno per il seno piccolo, il push up è probabilmente quello che ha ottenuto il maggior successo, soprattutto tra le più giovani, grazie alla sua caratteristica di arrotondare le forme e aumentarne il volume. Aspetto che ha generato il famoso “effetto push up”. Ereditando alcuni dettagli dal reggiseno a balconcino, si distingue per le sue imbottiture nei punti strategici. La sua struttura imbottita, infatti, spinge il seno verso l’alto, dando l’illusione di donare più volume al decolleté. L’effetto che crea lo rende perfetto per le scollature a V.
CONSIGLIO: il reggiseno push up è il complice ideale per le taglie piccole di seno.

tipi di reggiseno : push-up

Reggiseno per il seno grande

Chi ha un seno “a campana”, spesso, ha a che fare con un seno grande, caratterizzato da una base leggermente più stretta rispetto alla mammella.
Il reggiseno ideale per seno grande è, generalmente, quello che presenta una coppa grande, che sia in grado di accogliere l’intero seno e che vada da una coppa D in su.

Reggiseno con ferretto

Il classico per eccellenza. Il ferretto arcuato posto nella parte inferiore della coppa mantiene meglio il peso del seno, donando a questo modello di reggiseno la praticità e la comodità di essere indossato in qualsiasi occasione.
CONSIGLIO: adatto a tutti i tipi di seno, risulta però soprattutto indicato per chi ha un seno abbondante e necessita di maggior rinforzo e sostegno.

Il reggiseno per il seno distante

Chi ha il cosiddetto seno “distante” e cioè che presenta lo spazio tra le basi dei seni, dovrà prediligere il modello a balconcino. Modelli come corpetti e bralette forniscano il sostegno adeguato riuscendo ad unire il più possibile i seni, senza ottenere un effetto innaturale.

Reggiseno a balconcino

Il reggiseno a balconcino si caratterizza per il taglio delle coppe a forma di mezzaluna. La posizione molto laterale delle spalline e il ferretto posto a sostegno delle coppe sono gli ulteriori elementi che distinguono questo tipo di reggiseno. Lasciando scoperta la parte più alta del seno, è l’ideale da indossare con abiti o camicie dalla scollatura profonda.
CONSIGLIO: il reggiseno a balconcino è piuttosto universale, in quanto tende a sollevare il seno piccolo e mettere in risalto i seni prosperosi.

Bralette

Rappresenta la via di mezzo tra un reggiseno e un top, il compromesso tra la comodità di un reggiseno sportivo e l’eleganza di un reggiseno a balconcino. La sua vestibilità esalta la naturalezza delle forme, essendo spesso privo di qualsiasi sostegno.
CONSIGLIO: adatto a chi ha un seno di media misura.

tipi di reggiseno : bralette

Reggiseno per il seno cadente o rilassato

Il seno “cadente” o “rilassato” ha la base della mammella, generalmente, stretta e il tessuto del seno che tende a cadere; i seni, inoltre, appaiono come svuotati e, dunque, non riempiono come dovrebbero le coppe.

Il reggiseno ideale per un seno cadente o seno svuotato è, in linea generale, un push-up dalla coppa scollata e piccola; oppure, un classico reggiseno con ferretto che abbia le coppe separate e che riesca a contenere al meglio entrambi i seni.

Il reggiseno per la gravidanza e l’allattamento

Durante la gravidanza o l’allattamento, il reggiseno può risultare particolarmente scomodo ed è difficile riuscire a prevedere quanto cambierà il seno nel tempo. È di fondamentale importanza indossare dei reggiseni appositamente creati per tale esigenza, che siano confortevoli da indossare e che seguano le forme delle mamme.

I tipi di reggiseno ideali per la gravidanza e l’allattamento sono quelli sostenitivi, che non abbiano cuciture e ferretti. Durante la gravidanza, sono indicati anche i reggiseni con coppe del tutto sganciabili, che consentano di allattare in modo discreto e semplice; oppure, un reggiseno per la notte, che sia traspirante e in grado di mantenere le coppette.

Reggiseno senza ferretto

La qualità principale di questi tipi di reggiseno è l’enorme confort che garantisce, essendo realizzato soltanto in tessuto e non avendo al suo interno nessuna struttura rinforzata. Il reggiseno senza ferretto sostiene delicatamente il seno ed è indicato per essere indossato nelle circostanze in cui si vuole ottenere un effetto molto naturale.
CONSIGLIO: adatto a chi non ha bisogno, per via delle dimensioni contenute, di un sostegno rinforzato.

Il reggiseno per l’attività sportiva

Il reggiseno sportivo è realizzato senza ferretti né cuciture, in cotone elasticizzato, per garantire una migliore protezione al seno quando si pratica una qualsiasi attività fisica.
CONSIGLIO: indispensabile per tutte le donne che praticano sport di qualsiasi genere o tipo.

tipi di reggiseno : sportivo

Le aziende specializzate nella produzione di intimo sono sempre alla ricerca di strumenti e di accessori che possano venire incontro alle più svariate esigenze del mercato, sviluppando ogni anno linee, tessuti, materiali ed accessori per rendere i loro prodotti sempre più ricercati, innovativi e funzionali.

Il ventaglio di possibilità di scelta è ampio ma, nello scegliere, è indispensabile tenere in considerazione gli aspetti e le qualità di ogni reggiseno per individuare quello che meglio valorizza le proprie forme e misure.

Nel dubbio, sempre meglio rivolgersi a una Personal Bra Lady! Trova il negozio più vicino a te.

Per altri consigli continua a seguire il nostro blog

Sei curiosa di provare questi modelli?
Ti aspettiamo in negozio!

Prenota la tua consulenza gratuita di Bra Fitting e scopri il reggiseno perfetto per te!